Non abbiamo mai ritenuto che la salute sia un appannaggio di pochi, che possa essere materia di approfondimento solo di super esperti, e costruita verificando solo poste di bilancio e parametri di efficienza finanziaria e di risparmio.
La salute è un bene prezioso, che per molte donne e uomini è anche occasione di impegno e lavoro, bene sul quale misurare sacrifici, sforzi collettivi e operatività senza steccati.
Questa disponibilità al confronto ci anima, questo bisogno di condivisione ci orienta, e il dubbio fa da incentivo al bisogno di accrescere competenze e conoscenze.
Ecco “Agorà Salute”, un piccolo seme per offrire occasioni di dialogo e approfondimento tra più operatori medici, farmacisti, infermieri, gestori pubblici e privati di un bene che ha misurato e stimolato la civiltà, e ha contribuito alla storia della umanità.